Politiche SGI

Politiche SGI

POLITICA PER LA QUALITA’ – NORMA UNI EN ISO 9001:2015

R.G.M. Elettrotecnica Industriale S.r.l. (di seguito RGM), si prefigge come obiettivi primari la soddisfazione delle esigenze e delle aspettative dei Clienti e il miglioramento in termini di qualità dei prodotti e servizi erogati.  

L’Alta Direzione si prefigge di raggiungere questi obiettivi tramite il proprio Sistema Qualità, conforme alla Norma UNI EN ISO 9001:2015 

In particolare RGM si impegna per:  

Missione 

  • Essere leader nel mercato di riferimento; 
  • Garantire ai propri clienti livelli di “Best in Class” di qualità ed affidabilità; 
  • Studiare, progettare e realizzare sistemi integrati e fornire servizi innovativi; 
  • Ottemperare ai requisiti del cliente ed a quelli cogenti applicabili; 
  • Ricercare continuamente il miglioramento. 

Visione 

  • Soddisfare le parti interessate: clienti, management, dipendenti, fornitori; 
  • Attirare e mantenere le migliori risorse; 
  • Sviluppare il business nel campo dei servizi avanzati; 
  • Garantire luoghi di lavoro idonei e sicuri.  

Valori 

  • Le nostre azioni sono orientate ad anticipare e soddisfare le esigenze del cliente; 
  • Avere successo significa ottenere anche profitti; 
  • Raggiungiamo prestazioni d’eccellenza attraverso una gestione eccellente; 
  • Coltiviamo la crescita professionale delle risorse umane; 
  • Basiamo la nostra forza sulla collaborazione sinergica del personale; 
  • Il mantenimento della certificazione del SGQ secondo la norma UNI EN ISO 9001:2015 garantisce la nostra capacità di fornire soluzioni e servizi conformi ai requisiti del cliente. 

POLITICA PER LA SALUTE E SICUREZZA DEI LAVORATORI

– NORMA UNI EN ISO 45001:2018 –

R.G.M. Elettrotecnica Industriale S.r.l. (di seguito RGM), da sempre attenta alla tutela della salute e sicurezza dei lavoratori, si impegna in modo sistematico alla salvaguardia dell’incolumità, sia nell’ambiente interno che in quello esterno, dei propri dipendenti e collaboratori e di tutti coloro che hanno accesso ai locali aziendali. 

Per questo scopo, RGM ha scelto di creare un Sistema di Gestione Integrato che recepisce, come modello di riferimento la norma UNI ISO 45001:2018, impegnandosi al rispetto delle prescrizioni legali applicabili e delle altre prescrizioni che RGM sottoscrive. 

Ciò avviene attraverso: 

  • Incontri e comunicazioni volti alla sensibilizzazione, formazione ed informazione interna (da trasmettere a tutti i collaboratori e parti interessate); 
  • Trasmettere l’importanza della sicurezza e la necessità del rispetto delle relative leggi e disposizioni; 
  • Azioni di sensibilizzazione rivolte a tutti i dipendenti, collaboratori, fornitori di servizi e subappaltatori al fine di garantire la massima azione divulgativa per la tutela della sicurezza dei lavoratori nei settori in cui operano. 

RGM si pone come obiettivi: 

  • Analisi e monitoraggio del numero degli infortuni sul lavoro e della loro entità; 
  • Analisi e monitoraggio degli incidenti, quasi incidenti e deviazioni al fine di prevenire infortuni sul lavoro; 
  • Stabilire una soglia di infortuni e durata degli stessi secondo i parametri stabiliti in fase di Riesame; 
  • Interventi formativi obbligatori per responsabili, addetti, preposti. 

RGM soddisfa l’esigenza di un continuo miglioramento degli standard di salute e sicurezza dei lavoratori, valorizzando i momenti formativi ed informativi. Il continuo miglioramento viene perseguito anche mediante la sensibilizzazione del mercato cui si rivolge.  

Per questo motivo i principi e gli obiettivi di tutela della sicurezza dei lavoratori, secondo cui ogni rischio per la salute e la sicurezza dei lavoratori deve essere prevenuto, eliminato o ridotto a livelli minimi tecnicamente ed economicamente conseguibili, sono comunicati anche a collaboratori esterni e fornitori. 

Inoltre, RGM prevede di incoraggiare i propri subappaltatori, i propri fornitori al rispetto di principi che portino al continuo miglioramento delle prestazioni volte alla tutela di salute e sicurezza dei lavoratori ed incoraggia una certificazione del Sistema in essere. 

RGM si impegna inoltre a definire e riesaminare annualmente obiettivi e traguardi collegati alla presente politica. Quest’ultima è in ogni caso tenuta sotto controllo mediante verifiche ispettive interne pianificate e riesami annuali. 

POLITICA PER L’AMBIENTE

– NORMA UNI EN ISO 14001:2015 –

R.G.M. Elettrotecnica Industriale S.r.l. (di seguito RGM), da sempre attenta alla tutela dell’ambiente circostante ed in cui opera, si impegna in modo sistematico alla salvaguardia dello stesso, internamente ed esternamente ai propri locali di lavoro.  

Per questo scopo, RGM ha scelto di creare un Sistema di Gestione Integrato che recepisce, come modello di riferimento la norma UNI EN ISO 14001:2015, impegnandosi al rispetto delle prescrizioni legali applicabili e delle altre prescrizioni che RGM sottoscrive. 

Ciò avviene attraverso la sensibilizzazione, formazione ed informazione interna in modo da trasmettere a tutti i dipendenti, aziende esterne l’importanza del fattore ambientale. 

RGM soddisfa l’esigenza di un continuo miglioramento delle prestazioni ambientali, valorizzando la gestione in sicurezza di: 

  • Risorse energetiche;
  • Qualità dell’aria;
  • Qualità dell’acqua;
  • Ambiente di lavoro e ambiente circostante.

RGM si prefigge di monitorare i livelli di: 

  • Emissione in atmosfera;
  • Gestione dei rifiuti;
  • Contaminazione del suolo;
  • Utilizzo delle risorse naturali;
  • altri aspetti ambientali

Il tutto attraverso il rispetto, a seconda dell’incidenza, di: 

  • Impatto ambientale;
  • Rispetto dei criteri legislativi;

Tramite questi dati vengono calcolati gli indicatori annuali. Il continuo miglioramento viene perseguito anche mediante la sensibilizzazione del mercato cui RGM si rivolge, tramite: 

  • Sito internet;
  • Comunicazione al personale dipendente, alle aziende che forniscono servizi, al personale esterno che accede all’azienda;
  • Comunicazioni con clienti.

Per questo motivo i principi e gli obiettivi di tutela ambientale, secondo cui ogni effetto negativo sull’ambiente deve essere prevenuto, eliminato o ridotto a livelli minimi tecnicamente ed economicamente conseguibili, sono comunicati anche a collaboratori esterni e fornitori. 

RGM coinvolge il proprio personale dipendente a collaborare in forma attiva e propositiva nell’attuazione e miglioramento continuo del Sistema di gestione Ambientale secondo la norma UNI EN ISO 14001: 2015. 

RGM si impegna ad operare secondo il modello dello sviluppo sostenibile, in modo tale che il soddisfacimento dei bisogni d’oggi, non comprometta la possibilità per le future generazioni di soddisfare le loro. 

RGM si impegna inoltre a definire e riesaminare obiettivi e traguardi collegati alla presente politica. Quest’ultima è in ogni caso tenuta sotto controllo mediante audit interni pianificati. 

L’augurio è quello di un buon lavoro a tutti, fornendo ad ogni livello suggerimenti per il miglioramento delle modalità di esecuzione e di gestione delle attività per il raggiungimento di questi importanti obiettivi. 

 

Castelverde (CR) 07/06/2023 CEO 

Mauro Guarneri 


Hai bisogno di informazioni ... Siamo a tua disposizione

Contattaci